20220522_195539.jpeg
20220522_195539.jpeg
20220522_195539.jpeg
20220522_195539.jpeg
20220522_195539.jpeg
20220522_195539.jpeg
20220522_195539.jpeg
20220522_195539.jpeg
beniaminl
ponti svelati 0017.jpeg

Ponti Svelati

beniaminart

la mostra

taormina

rasta
mostra personale
a cura di paolo greco
palazzo duchi di santo stefano, (taormina) italia

16 dicembre 2018-08 gennaio 2019

La Città di Taormina ringrazia la galleria Beniamin Art del collezionista persiano Behnam Fanaeyan per la collaborazione avuta nella realizzazione della mostra “ Ponti svelati ”, con la quale si è voluto ricordare il 70° anniversario della “Dichiarazione Universale dei Diritti umani”, promulgata dalle Nazioni Unite il 10 dicembre 1948. Attraverso la pittura e la scultura di Rasta Safari , artista iraniana, impegnata con le sue tele a testimoniare l’umanità ferita e il rispetto della dignità della persona in un mondo minacciato ancora oggi dalla furia degli integralismi, dalla barbarie del profitto fine a  se stesso e da alcune forme distorte di potere, è stato possibile ricordare questo importante documento internazionale e riflettere sul fatto che tutti gli esseri umani nascono liberi e godono di inalienabili e uguali Diritti. L’umanità sofferente, nuda di ogni ornamento, preda del dolore e dell’angoscia, spesso causati dall’intolleranza e dalla brutalità della guerra e della violenza, caratterizza, infatti, le grandi tele di Rasta, che con la sua pittura parla universalmente dell’importanza della questione umanitaria, per cercare di sensibilizzare al rifiuto di ogni discriminazione e di ogni forma di aggressività. L’universale esperienza del dolore, l’inquietudine esistenziale, trasfigurate artisticamente da Rasta, diventano radice dell’intersoggettività e richiedono a ciascuno di noi una partecipazione attiva e non indifferente al nostro tempo, ai luoghi in cui noi siamo, in cui ci troviamo ad essere e suggeriscono il carattere dialogico, comunitario della verità e della storia. La speranza di rinascita si fa, cosi, presente e viene affidata alla responsabilità comune dell’uomo razionale ma soprattutto alla forza della donna, che porta nel proprio grembo un ordine mondiale nuovo, un mondo migliore in cui la Vita è difesa e non maltrattata.

Francesca Gullotta

Assessore alla Cultura

taormina48375972_934463143413342_3998547916158402560_n48373075_1185876034895418_2833673096659992576_o48372417_1185877321561956_8043292285804216320_o48389912_1185877164895305_1686369838773043200_o48372376_1185876544895367_9091572289543077888_o48374938_1185876438228711_6406640292664967168_o48414476_1185879374895084_9153200066603778048_o48368242_1185875791562109_7617523265694597120_o48381531_1185876331562055_2641118155023319040_o48419307_1185876651562023_6471753311132319744_ophoto_2019-01-02_12-18-40pontisvelati0043pontisvelati0004pontisvelati0054pontisvelati0048pontisvelati0045pontisvelati0059pontisvelati0069pontisvelati0211pontisvelati0065pontisvelati0267pontisvelati0144pontisvelati0072pontisvelati0241pontisvelati0206pontisvelati0282pontisvelati0084pontisvelati0139pontisvelati0246pontisvelati0126pontisvelati0203pontisvelati0030pontisvelati0111pontisvelati0125pontisvelati0018