20220522_195539.jpeg
20220522_195539.jpeg
20220522_195539.jpeg
20220522_195539.jpeg
20220522_195539.jpeg
20220522_195539.jpeg
20220522_195539.jpeg

Sidefire

20220522_195539.jpeg
beniaminl
photo2019-08-2010-42-43

Sidefire

beniaminart
noto

la mostra

collettiva di 18 artisti, italiani e persiani

a cura di paolo greco
convitto delle arti, (noto) italia

10 agosto-20 settembre 2019

BENIAMIN ART 
"Sidefire" è il titolo della collettiva a cura della galleria Beniamin Art -  Patrocinio della Città di Noto Patrimonio dell'Umanità Unesco 

L'evento accoglie, come attorno a un unico fuoco della creatività, le opere di diciotto artisti di taglio internazionale che appartengono a una fetta rilevante della 'collana' privata del collezionista iraniano Behnam Fanaeyan. Il fondatore e presidente della Beniamin Art concepisce le opere esposte non come proprietà esclusiva del collezionista, ma le immagina aderenti ad ogni fruitore perché soltanto nel momento in cui vengono condivise con il pubblico acquistano maggiore significato.

"Sidefire", presenta le evoluzioni di artisti provenienti da bacini eterogenei, tutti accomunati dallo stesso spirito sincronico e attualizzante: il figurativo morbido ed espressionista di Calusca, le venature pop del jazzista Andrea Cantieri, la pittura intima e organica di Concetta De Pasquale, il linguaggio puro e grafitico di Attilio Giordano, il gioco materico e concettuale di Paolo Greco, le geometrie plastiche di Pierluigi Portale, il mondo misterioso e suggestivo di Rasta, gli spazi immaginifici e metropolitani di Enzo Rovella,la pittura onironautica di Laura Nazzaro, le metafore dell’inconscio di Haniye Reyhani, gli smalti, i pigmenti colorati e le vernici fluorescenti di Edoardo Puglisi, l’innocenza perduta e la purezza, incontaminata e senza condizionamenti, di Massimiliano Frumenti. Il figurativo surrealista di Chamak, il figurativo monocromatico di Tannaz Mirkarimi, La pittura giocata sull'estrema diluizione del colore di Gianluca Aiolo, l’ attenta ricerca psicologica ed espressiva dei ritratti di Beniamino Figura.  Gli effetti vibrati di colori primari e puri di Francesco Toraldo

 

Paolo Greco 

notophoto_2019-08-20_10-39-20photo_2019-08-20_10-39-53photo_2019-08-20_10-40-11photo_2019-08-20_10-40-18photo_2019-08-20_10-39-58photo_2019-08-20_10-40-22photo_2019-08-20_10-40-44photo_2019-08-20_10-40-15photo_2019-08-20_10-40-36photo_2019-08-20_10-40-48photo_2019-08-20_10-40-41photo_2019-08-20_10-40-52photo_2019-08-20_10-41-19photo_2019-08-20_10-41-01photo_2019-08-20_10-41-06photo_2019-08-20_10-40-57photo_2019-08-20_10-41-15photo_2019-08-20_10-41-22photo_2019-08-20_10-41-37photo_2019-08-20_10-41-41photo_2019-08-20_10-41-58photo_2019-08-20_10-42-01photo_2019-08-20_10-41-50photo_2019-08-20_10-41-34photo_2019-08-20_10-41-30photo_2019-08-20_10-42-18photo_2019-08-20_10-42-05photo_2019-08-20_10-41-47photo_2019-08-20_10-42-27photo_2019-08-20_10-42-31photo_2019-08-20_10-42-09photo_2019-08-20_10-42-21photo_2019-08-20_10-42-43photo_2019-08-20_10-42-24